Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all 8959 articles
Browse latest View live

8 cose incredibili da fare a Dubai

$
0
0

 

Siete mai state a Dubai? Sicuramente ne avete sentito parlare, anche perché è una delle città degli Emirati Arabi più gettonata dal turismo internazionale. Qui sorgono hotel di lusso e da sogno, ristoranti sottomarini, centri commerciali faraonici con dentro piste da sci con neve artificiale, spiagge con un sistema che rende la sabbia fresca e ci consenta di fare passeggiate senza ustionarci i piedi… Insomma, un posto davvero unico. Oggi vi diamo 10 incredibili motivi per andarla a visitare: ci sono tante cose nuove che sicuramente vi faranno fare un pensierino…

dubai1
Partiamo per Dubai?

1. The World

Un arcipelago di 300 isole costruite a 4 chilometri dalla costa, che ricreano il planisfero terrestre se viste dall’alto!

2. Alserkal, patria di arte e design

Alserkal
Alserkal

Questa vecchia zona industriale è stata riconvertita per ospitare arte e design, per eventi e festival davvero unici.

3. Palazzo Versace

Palazzo-Versace-Dubai
Palazzo Versace

Ecco un hotel che si affaccia su Dubai Creek, con camere progettate da Donatlela Versace in persona.

4. Dubai Garden Glow

Dubai Garden Glow
Dubai Garden Glow

E’ un parco a tema con 32 installazioni che vogliono sensibilizzare i visitatori sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente.

5. Dubai Food Festival

Ebbene sì, il cibo è protagonista a Dubai, con chef stellati che cucineranno piatti eccezionali.

6. Dubailand

Ecco il parco divertimenti più grande del mondo!

7. North Deck

dubai-North Deck
North Deck

La nuova ala del Burj al Arab, l’hotel più lussuoso del mondo: una vera chicca!

8. Dubai Sports City

Il tempio di chi ama lo sport, per un complesso sportivo che ospiterà campi di atletica, cricke, calcio, hockey e chi più ne ha più ne metta!


10 attori eroi anche fuori dal set

$
0
0

 

Esplosioni, incidenti, effetti speciali, controfigure… Per gli attori di Hollywood è facile essere grandi eroi, ma come se la cavano con un’emergenza fuori dal set?
Beh, alcuni tra i più famosi ed amati se la sono cavate piuttosto bene quando è toccato loro intervenire in un reale momento di bisogno salvando la vita a qualcuno. Ma chi sono questi eroi? Siamo certe che dopo aver visto questo video non guarderete più questi dieci attori con gli stessi occhi!

 

 

Credits: motrface.com, sfizioserietv.it

Come fare stelline 3D con la carta: il video

$
0
0

 

Tanti anni fa una donna giapponese di nome Hoshi rimase affascinata dalle stelle del cielo. Una notte però, mentre guardava in alto,  successe qualcosa di strano che la fece piangere. Le stelle iniziarono a cadere e Hoshi ebbe paura che sarebbero tutte scomparse. Finchè non le venne un’idea.

Questo è solo l’inizio della storia sulla buona stella. Nel video potrete leggerla tutta e sapere come andrà a finire, ma prima una ragazza vi farà vedere come realizzare tante deliziose stelline tridimensionali con la carta. Un’idea decorativa per sognare ad occhi aperti e ricordare che, per ognuna di noi, una buona stella passerà sempre!

Pasta integrale con i carciofi croccanti

$
0
0

 

Quando non si sa cosa cucinare, un bel piatto di pasta vince sempre su tutto.
Visto che la stagione ci offre dei meravigliosi carciofi, prepariamo una veloce primo piatto gustoso e cremoso con carciofi e ricotta.

091_pasta carciofi_04
Pasta integrale con carciofi e mantecatura alla ricotta

Tempo di preparazione:

15 minuti

Tempo di cottura:

12 minuti

Dosi per:

4 persone

Occorrente:

pentola per la pasta e pentola antiaderente

Ingredienti:

4 carciofi
1 spicchio di aglio
350 gr di pasta integrale
3 cucchiai di ricotta vaccina
1 cucchiaio di olive taggiasche
1 pomodoro secco
olio evo q.b.
sale q.b.
pan grattato q.b.

091_pasta carciofi_03
Pasta con olive taggiasche, pomodoro secco e carciofi croccanti

Procedimento:

Quindici minuti vi sembrano pochi? Non lo sono, perchè i carciofi una volta puliti si possono mangiare anche crudi!
Mettiamo l’acqua della pasta sul fuoco, io ho scelto delle conchiglie integrali.
Finalmente aumentano sugli scaffali dei supermercati i formati di pasta integrale!

Il pomodoro secco è ricco di licopene, vitamina C, zinco, rame e selenio, se non avete tempo di ammolarlo prima tuffatelo nell’acqua della pasta al bollore prima di salarla e poi tagliatelo a fettine sottili e saltatelo insieme ai carciofi.

I carciofi una volta privati delle punte, delle foglie più esterne e della barba interna andranno tagliati a fettine sottili e fatti saltare con uno spicchio di aglio tagliato in due e un po’ di olio extravergine di oliva, dopo qualche minuto aggiungete anche qualche cucchiaio di acqua.

Scolate la pasta grossolanamente e aggiungetela ai carciofi con un cucchiaio di olive taggiasche, fate saltare a fuoco vivo, poi aggiungete 3 cucchiai di ricotta, “mantecate”a fiamma spenta.

Se avete un attimo di tempo in più prima di scolare la pasta prendete qualche fettina di carciofo, passatela nel pan grattato e rosolatela a parte, manterrete il sapore del carciofo aggiungendo un po’ di croccantezza al piatto.

 

Come capire se una borsa è falsa

$
0
0

 

Troppo bella per essere vera. Quante volte lo avete pensato guardando una borsa meravigliosa sulle bancarelle, magari super griffata, a un prezzo stracciato? Tante, tantissime volte. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, le grandi occasioni sono dei tristissimi falsi. È quindi un errore lasciarsi tentare. Prima di tutto alimentare questo genere di mercato non fa bene né alla moda né all’economia e poi ne vale veramente la pena di acquistare un’imitazione, seppur ben realizzata?
Le borse firmate false non sono certo una novità, ma saperle individuare vuol dire risparmiare soldi e, possibilmente, investire nella qualità. Se volete un falso dovete sceglierlo personalmente, non essere ingannati. Vediamo quindi quali sono i dettagli cui fare attenzione:

Materiali

lv-2
Louis Vuitton

Non tutte le borse griffate sono realizzate in pelle, però la qualità dei materiali è sempre elevata. Pensiamo a un modello in tessuto: dovrebbe avere rifiniture ben fatte, magari in cuoio. La pelle, qualora ci fosse, sarà morbida e ben asciutta, ma non scivolosa. La struttura, seppur leggera, dovrà avere un suo peso, non darvi la sensazione della borsa vuota. E poi, prima di dire: “sì, la compro”, annusatela. L’odore vi dirà moltissimo su come è stata fabbricata.

Lavorazione

chanel
La borsa mito di Chanel, la 2.55 bag

Occhio poi alle cuciture. Non devono avere punti sovrapposti, devono sempre essere dritti, non ci devono essere fili sciolti e le cuciture saranno sicuramente ben rifinite anche alla fine. Questo dettaglio è particolarmente importante nelle borse con trapuntatura, come le Chanel o come quelle di Hermès, amante del punto a stella.

Fodera

lv
Borsa Vuitton Fall 2016

Le borse contraffatte difficilmente hanno una buona fodera, mentre è un motivo di pregio per quelle firmate. Occhio quindi che l’interno in tessuto abbia una stampa di qualità, non lasci colore e soprattutto non sia lisa. Fate attenzione anche alle stampe esterne. La Speedy di Louis Vuitton, per esempio, inizia sempre con il logo del marchio e termina nello stesso modo.

Tasche

gucci
Zainetto Gucci

Le stesse regole valgono per tasche, interne ed esterne. Non devono esserci delle tasche in più e delle cerniere messe a caso.

Attenzione al luogo di fabbricazione

Alcuni falsari scrivono a caso i luoghi di fabbricazione, puntando molto sul Paese della maison. Per esempio, Louis Vuitton avrà sempre scritto Made in France, però non è sempre vero. Questo dettaglio potrebbe essere ingannevole.

Errori ortografici

Sono errori abbastanza ricorrenti, che spesso non vengono notati, soprattutto se su scritte piccole, come quelle delle etichette interne. Leggete molto bene.

Il prezzo

hermes
Modelli Hermes

Le grandi occasioni a prezzi stracciati non sono mai originali. Se una borsa firmata arriva in boutique al prezzo di 2mila euro, non potete comprarla per 200 euro originale. Anche con il 50 percento di sconto, avrà un valore decisamente elevato. Sappiate poi che ci sono modelli classici che non vengono mai ribassati e spesso c’è la lista d’attesa per acquistarli.

Crediti Foto | Pagine ufficiali dei brand di moda su Facebook, Pixabay

Francesco Stella: “La donna secondo me”

$
0
0

 

Il faut oser“: Coco Chanel aveva proprio ragione, nella vita bisogna osare, mettersi in gioco e provare. Restare fermi e non ascoltare il proprio istinto rischia di renderci vittime della routine giornaliera. Io ho fatto delle parole della grandissima Coco il mio motto, il motore che ogni giorno mi spinge ad accettare nuove sfide e avventure proprio come quella che sto per cominciare. Insieme a voi.
E quale migliore inizio potevo immaginare se non quello sotto una buona Stella?
Sexy, ironico e affascinante: ho incontrato per voi Francesco Stella, attore e regista che mi ha raccontato il suo rapporto con la moda e molto di più.

Qual è il tuo rapporto con la moda?

“Il mio rapporto con la moda e un po’ strano; io non seguo la moda, non sono modaiolo, indosso quello che mi piace, senza badare al fatto che sia stato presentato nell’ultima collezione o che l’abbia trovato in un outlet di dieci collezioni fa. Tendo a essere abbastanza sobrio, non ho vezzi particolari, devo sentirmi a mio agio. Una cosa che odio e che trovo molto cheap è il marchio di una griffe in evidenza.”

Francesco Stella 9
Francesco Stella

Di una donna cosa attira la tua attenzione? 

“In senso positivo o in negativo? In senso negativo è più facile: quando non si ha coscienza dell’eccesso. Ogni tanto c’è chi tende ad avere quel di più di cui si potrebbe fare tranquillamente a meno. In senso positivo mi piace l’eleganza: un’eleganza tipo Chanel. Scarlett Johansson è una donna che trovo estremamente elegante. Essere elegante è una somma di elementi che prescinde da qualsiasi abito. L’anima aiuta molto l’eleganza.”

Quale capo non dovrebbe mai mancare nel guardaroba della tua donna? 

“Un buon profumo. Il profumo è come un abito, bisogna saperlo indossare, trovare quello adatto a sé e che contribuisca a completare la propria personalità.”

La tuta si riconferma must have anche per la prossima Primavera Estate 2016, declinata in tantissimi modi diversi: mini e super colorata, super aderente. Secondo te un capo come una tuta o dei leggings, per cui le donne impazziscono letteralmente, può essere indossati da tutte? 

“Questo è un po’ il problema della moda e delle tendenze; quando qualcosa è di moda automaticamente si pensa che tutti debbano e possano indossarla. In realtà non è proprio così: ognuno dovrebbe capire cosa è meglio per sé e fregarsene della tendenza del momento, soprattutto quando si ha a che fare con leggings e tute dove tra forme e colori si possono creare situazioni abbastanza imbarazzanti. Se poi ci si sente a proprio agio con un determinato capo ognuno di noi rende quel capo figo e non viceversa.”

Francesco Stella 2
Francesco Stella al lavoro

Quando sei a eventi o serate di gala ti è mai capitato di pensare o dire “Ma come si è vestita?” 

“La vera domanda è: “ma gli specchi li abbiano tutti a casa?” Mi capita di vedere spesso che non si ha consapevolezza della propria fisicità, non mi riferisco a un canone assoluto di bellezza per cui bisogna essere magre o senza cellulite, una donna può essere bellissima a prescindere.”

Se dovessi interpretare un ruolo femminile per un film, una serie Tv o a teatro, sceglieresti tacco 12  e scollatura vertiginosa oppure jeans e sneackers? 

“Fatto! Parecchi anni fa in uno spettacolo teatrale ho interpretato un ruolo femminile, un testo di Marlowe in cui il mio ruolo era quello di Mignone del re. Ruolo generalmente femminile che la regista, per un adattamento ai giorni nostri, ha deciso di far impersonare a un travestito. Mi sono ritrovato con un tacco 12 a fare le prove a casa per un mese e tuttora non so come facciano le donne a camminarci.”

Francesco Stella 4
Shooting fotografico per l’attore romano

Il viso della tua donna. Make Up Nude e countoring o rossetto rosso e eye-liner nero? 

“A me piace chi sa sorprendere e sorprendersi, non amo chi ha uno stile unico e porta avanti solo quello. Poi dipende dall’umore, dal giorno, dall’outfit. Si può scegliere un make up più aggressivo come un rossetto rosso e un eye-liner nero marcato oppure qualcosa di più semplice, acqua e sapone. E’ bello poter scegliere cosa voler essere.”

Tanti successi a teatro cinema e tv, ti sei occupato anche di regia e pubblicità. Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Ti piacerebbe fare qualcosa anche nel campo della moda? 

“Sto girando la seconda stagione di Solo per Amore,  fiction che andrà in onda su Canale 5 dove interpreto l’ispettore Paternò, un poliziotto tutto d’un pezzo sempre in divisa ovvero quanto di più scomodo e NON di moda possa esistere. Indubbiamente la divisa ha fascino, ma i tessuti e le linee sono davvero poco confortevoli. Proprio recentemente sono stato chiamato per un servizio di moda che ho fatto assieme a una mia collega. È stato strano, ma devo dire che mi sono divertito molto, soprattutto con i cambi d’abito per i vari shooting fotografici. E’ stata la mia prima esperienza nel campo della moda, è un ambiente che mi affascina, ma non è il mio.”

 

Come partecipare al giro del mondo per sole donne

$
0
0

 

Dopo avervi raccontato come fare il giro del mondo in soli 24 giorni, che ne dite di ripercorrere le orme di Phileas Fogg, il celebre protagonista del romanzo “Il giro del mondo in 80 giorni” pubblicato da Jules Verne nel 1873? Un capolavoro della letteratura, che grandi e piccini adorano, perché possono sognare a occhi aperti di ripercorrere la strada compiuta dallo scienziato per “scommessa”. Sappiate che sono tante le possibilità per far avverare questo sogno e ad agosto si terrà anche un giro del mondo tutto al femminile.

tatuaggi-per-chi-ama-viaggiare3
Facciamo il giro del mondo?

Si stima che nel 2018 saranno 800mila le persone che partiranno per questa impresa, escluse le crociere intorno al mondo, che registrano sempre il tutto esaurito. Il fenomeno dei viaggi intorno al mondo è esploso in Australia negli anni Ottanta, concquistando gli States negli anni Novanta e cominciando a interessare tutto il globo, Italia compresa.

Proprio dall’Italia ad agosto 2016 partirà il primo giro del mondo di gruppo riservato solo a viaggiatrici di sesso femminile. “Pink Trotters” sarà proprio l’evento dedicato a noi donne: un viaggio dal 2 al 21 agosto, che in 21 giorni ci permetterà di circumnavigare la terra e la compagnia sarà tutta rosa: un’occasione per coltivare nuove amicizie in viaggio!

viaggiare-risparmio
Il viaggio sarà tutto al femminile!

Chissà se nel pacchetto è compreso anche il mitico Passepartout:

Ospiti a casa all’ultimo minuto, ecco come organizzarsi

$
0
0

 

Capita anche a voi di avere la casa perfettamente pulita e nessuno che la possa vedere perché nessuno viene a trovarvi? Quando, invece, non avete avuto tempo di mettere in ordine, ecco che l’ospite improvviso suona alla vostra porta e magari si ferma anche a pranzo o a cena e persino per una notte. Ve la ricordate vostra madre quando vi diceva “Metti in ordine e se arriva qualcuno?“… Ecco, cresciute con questo “incubo”, come fare per l’ospite last minute? Innanzitutto niente panico e poi seguite la nostra mini guida!

ospiti in casa all ultimo minuto (1)
Il panico non è vostro amico in questo momento!

1. Occhio all’ingresso

ospiti in casa all ultimo minuto (2)
Ingresso

Cercate di mettere subito in ordine l’ingresso, perché questo sarà il vostro biglietto da visita: controllate bene ogni dettaglio e fate sparire il superfluo.

2. Pulite la cucina

ospiti in casa all ultimo minuto (3)
Cucina

La cucina dovrà essere pulita e non dimenticatevi di riempire il frigorifero con tanto cibo. Una dispensa sempre piena è indispensabile per le emergenze.

3. Com’è messo il salotto?

ospiti in casa all ultimo minuto (4)
Salotto

Controllate bene le lampadine e non mettete la polvere sotto il tappeto, perché prima o poi salta fuori!

4. Cambiate le lenzuola

ospiti in casa all ultimo minuto (5)
Camera da letto

Se la camera da letto ospiterà i vostri ospiti, cambiate lenzuola e coperte e lasciate tutto il necessario per la notte. Ricordatevi di cambiare aria.

5. Preparate gli asciugamani in bagno

ospiti in casa all ultimo minuto (6)
Bagno

Togliete i vostri oggetti personali e disponete asciugamani e tutto il necessario per l’ospite. Ovviamente, pulitelo!

6. Occhio al balcone se gli ospiti fumano

ospiti in casa all ultimo minuto (7)
Balconi e giardini

Se è inverno saranno poche le occasioni per andarci, ma potrebbero capitare, quindi buttate tutta l’immondizia e date una sistemata. E non dimenticate il posacenere!

Fonte: Wimdu


5 cose da conoscere prima di andare a vivere da sole

$
0
0

 

Quando andiamo finalmente a vivere da sole siamo circondate da un senso di libertà, di autonomia, di felicità: non ci possiamo credere, finalmente ce l’abbiamo fatta a staccare il cordone ombelicale con i nostri genitori. A volte, invece, andare a vivere da sole significa che la precedente relazione (e anche convivenza) è andata male e quindi siamo circondate da un senso di tristezza, ma anche di coraggio e attesa per la nuova vita. Non sono, però, tutte rose e fiori: ci sono almeno 5 cose che dovete sapere prima di andare a vivere da sole!

astonished woman holding cellphone
Il telefono sarà il vostro migliore amico!

1. Imparare a convivere con la solitudine

Essere pronte a vivere da sole non significa essere pronte alla solitudine. I primi tempi non ci faremo caso, prese dall’euforia, ma poi il tornare a casa e non trovare nessuno ad aspettarci potrebbe rendere le cose più difficili.

2. Mai senza smartphone

Diventa praticamente una prolunga del nostro braccio, soprattutto la notte, quando ci sentiamo sole e magari abbiamo bisogno di chiamare qualcuno, anche solo per fare quattro chiacchiere.

3. Il tempo libero è prezioso

Vivendo da sole lo capiamo meglio e capiamo anche che dobbiamo organizzarci bene per poter fare tutto quello che c’è da fare: finito il lavoro non c’è nessuno che ci prepara la cena e la casa è da pulire, il frigo da riempire, le bollette sono da pagare…

4. Possiamo scegliere chi entra e chi no

Questo è un bel vantaggio: è casa nostra, solo nostra, quindi siamo noi a scegliere la compagnia. E nessun altro. Sono soddisfazioni!

5. Maggiore consapevolezza di se

Vivendo da sole assumiamo una consapevolezza di noi stesse, delle nostre capacità e dei nostri limiti che nessun’altra situazione ci permette, non in questo modo. E scopriamo che se ci impegniamo e lo vogliamo, possiamo fare tutto, come insegna questa bella canzoncina:

Perché la doccia fredda fa bene a corpo e mente?

$
0
0

 

Alzi la mano quanti di voi fanno la doccia fredda… Scommettiamo che sono pochine: soprattutto durante la stagione fredda amiamo circondarci di vapore e di acqua calda o al massimo tiepida, ma proprio non ci pensiamo a farci una doccia fredda. Peccato, anche perché l’idroterapia fa davvero molto bene: fare la doccia fredda, secondo gli esperti, può aiutarci non solo per quello che riguarda il nostro corpo, ma anche per quello che riguarda la nostra mente. L’acqua fredda fa bene, anzi, benissimo.

doccia1
La doccia fredda fa bene a corpo e mente!

Secondo gli esperti le persone che nuotano in acqua fredda o che fanno docce fredde hanno un umore migliore, soffrono meno di stress, hanno più energia, soffrono meno di ansia e depressione: sono più vitali, insomma. Secondo alcuni medici il nostro organismo avrebbe bisogno di stress termici per poter attivare la noradrenalina e la beta endorfina nel nostro organismo: in questo modo l’umore migliora e possiamo anche combattere la depressione.

Secondo recenti studi, le docce fredde aiutano a ridurre i livelli di acido urico, diminuendo il rischio di ammalarsi di malattie renali o gotta, mentre la nostra pelle sarà più bella e più sana con le docce fredde: potremo anche ridurre rossore e gonfiore intorno agli occhi.

Certo, tutto bello, ma come fare per affrontare una doccia fredda? Beh, ci vuole un po’ di allenamento e tanta volontà: pensate che fa bene e vedrete che riuscirete a rimanere sotto quel getto freddo di acqua!

Che poi, mica esiste solo la doccia fredda:

10 prodotti beauty che puoi sostituire con l’olio di cocco

$
0
0

 

Non è più un segreto, l’olio di cocco è diventato un must have per ogni appassionata di bellezza. Fornisce numerosi vantaggi per la salute dei capelli, della pelle e delle unghie. Scoprite i 10 prodotti di cui potete sbarazzarvi e sostitire con il prezioso olio di cocco.

Crema illuminante

Invece di acquistare creme costose che illuminano la pelle, è possibile ottenere lucentezza facendo scorrere una piccola quantità di olio di cocco appena sopra il blush.

Siero anti frizz

Per combattere il crespo indisciplinato dei vostri capelli, mettete un pò di olio nel palmo della mano e strofinare sulle ciocche.

come far crescere i capelli velocemente
Capelli crespi

Collutorio

Non appena vi alzate ogni mattina, per una pulizia profonda dei denti potete usare anche l’olio di cocco.

Olio per cuticole

Per nutrire le cuticole disidratate, otterrete lo stesso risultato con una goccia di  olio di cocco su ogni dito.

manicure
Cuticole

Schiuma per la rasatura

Lavare la pelle con acqua tiepida e poi strofinare l’olio di cocco su tutta la gamba e rimuovere i peli con un rasoio. La pelle diventerà liscia al tatto.

Struccante

Poche gocce su un batuffolo di cotone dissolveranno anche il mascara, difficile da rimuovere, e il rossetto.

landscape_nrm_1424190053-ragazza_struccarsi
Struccante

Crema idratante

Non c’è necessità di una crema idratante quando si ha una bottiglia di olio di cocco a portata di mano. Applicare alcuni strati sulla pelle umida, dopo la doccia, per dare intensa idratazione.

Balsamo per i capelli

Prima dello shampoo, applicare l’olio di cocco sui capelli per un trattamento pre-shampoo che penetri nel fusto del capello.

Crema antirughe

Anche le fastidiose  zampe di gallina agli angoli esterni degli occhi si distenderanno grazie ai benefici nutrienti dell’olio di cocco. Applicatelo ogni sera,  è il modo perfetto per evitare che si creino le rughette.

come-fare-per-eliminare-le-micro-rughe_79891364b2ba6b2a073479986be2c0a9
Crema anti rughe

Balsamo per le labbra

Le labbra screpolate e secche diventeranno morbide ed idratate grazie all’olio di cocco, senza aver bisogno del burro di cacao.

20 belle frasi che ti aiutano ad apprezzarti di più

$
0
0

 

Invece che abbatterci ogni giorno, apprezziamo noi stesse e cerchiamo i nostri lati positivi. E’ inutile essere insiddisfatte per cosa abbiamo detto a una tale persona, per come ci comportiamo o di come siamo vestite. Reagire è la parola d’ordine per uscire dal tunnel della depressione. Ognuna di noi è importante e ha un valore, anche se con dei difetti. Ecco cosa possiamo dire a noi stesse per iniziare a piacerci di più.

Le frasi di autostima

1. Migliaia di cellule perfettamente costruite sono state modellate insieme per creare me.
2. La mia vita ha un senso.

Young woman smiling
La mia vita ha un senso

3. Il mondo non sarebbe lo stesso senza di me.
4. Sono una persona da cui altre persone dipendono.
5. Quando sorrido, regaliamo agli altri  felicità.
6. Sono amata.

donna-autunno2
Sei amata

7. Sono unica.
8. La vita di qualcuno è stata influenzata positivamente da me.
9. Sono più forte oggi di quanto non ero ieri.
10. Ho ottenuto tante cose.
11. Sono  bella.
12. La gente crede in me.

donna-40-anni4
Credono in me

13. Sono sempre stata, e sarò sempre importante.
14. Sono intelligente.
15. La gente pensa che sono degna di ammirazione.
16. Non sono mai sola.
17. Io sono una combattente.

donna-capelli
Sono una combattente

18. Dio mi ha fatto proprio come sono.
19. Ho la possibilità di ottenere ciò che voglio anche se la vita non mi da niente.
20. Sono ausufficiente.

 

Make up tutorial: smokey eye con eyeliner glitterato (video)

$
0
0

 

Un make up alternativo, serale ed elegante. Uno smokey eye illuminato da una sottile riga di glitter, che definisce l’eyeliner  nero. La ragazza nel video ci spiega ta tecnica di questo trucco, sfruttando il nastro adesivo per regolare l’altezza della riga, che deve creare l’effetto di occhi allungati. Guardate il video e provateci anche voi!

Come tingere una gonna bianca con il colore dei petali dei fiori (video)

$
0
0

 

In questo video vedremo come è possibile tingere un qualsiasi capo, come una gonna bianca, con il colore ricavato dai petali dei fiori. Basta scegliere quelli del colore che desideriamo ottenere. Dopodichè, con una serie di passaggi, si versano i petali in una pentola con l’acqua bollente e poi filtriamo. Alla fine, immergiamo la stoffa nell’acqua colorata così ottenuta così che assorbirà la nuova colorazione. Fantastico!

Come preparare le uova di cioccolato senza stampo

$
0
0

 

Pasqua si avvicina e se anche voi siete stanchi delle solite uova di cioccolato confezionate la soluzione è una sola (e semplicissima): fare le uova di cioccolato in casa.
Le strade a questo punto sono due: intraprendere una via più professionale fatta di termometri per temperare il cioccolato, stampi e rotazioni; oppure potete fare una versione decisamente più easy, talmente tanto easy che potete farla con i vostri bimbi.
Per fare le uova di cioccolato in casa senza stampo vi basta un palloncino, del cioccolato e una sorpresa.

IMG_6875
Ingredienti

Iniziate sciogliendo il cioccolato al microonde (300 g della qualità che preferite) ricordandovi di usare la massima potenza disponibile (750 o 1000w) e di mescolare ogni 20 secondi.

Una volta che il cioccolato sarà quasi completamente sciolto (dovrete vedere ancora qualche pezzetto solido) mescolatelo delicatamente fino al completo scioglimento.

Sciogliere il cioccolato al microonde non serve solo per risparmiare tempo, ma soprattutto permette di poter temperare in modo ottimale evitando che il cioccolato indurendosi risulti opaco oppure fragile.

A questo punto potete gonfiare il palloncino e, usando un pennello da cucina, cospargere in modo uniforme il cioccolato su tutta la superficie.

IMG_6882
Cospargere in modo uniforme il cioccolato su tutta la superficie

Dovete fare almeno 4 passate per evitare si rompa una volta sgonfiato il palloncino, aspettando che si solidifichi lo strato prima di passare al successivo.

Per lavorare meglio e senza rischiare di sporcare tutta la cucina vi do un consiglio furbo (anche se dall’effetto un po’ pittoresco).

Appendete il palloncino alle maniglie dei pensili in cucina, possibilmente sopra il lavello. Potrete ricoprire tutto l’uovo in passate uniche, senza doverlo appoggiare e con un aiuto in più dato dal filo che lo tiene in sospensione.

IMG_6885
Appendete il palloncino alle maniglie dei pensili in cucina

Per ottenere una superficie molto liscia fate gli ultimi due passaggi immergendo il palloncino direttamente nella ciotola, altrimenti continuate con il pennello.

Potete cospargere la superficie con granella di nocciole o pistacchi per coprire la superficie non liscia e rendere il vostro uovo ancora più goloso.

Una volta che il cioccolato si sarà perfettamente solidificato (almeno 1 ora) potete sgonfiare il palloncino forandolo vicino al nodo, in modo da fare uscire l’aria lentamente.

Senza-titolo-1
Potete inserire la sorpresa ll’interno

In alternativa potete saltare questo passaggio e passare direttamente al taglio dell’uovo, scaldando con acqua calda la lama di un coltello e tagliando l’uovo per il lungo.

Inserite all’interno la sorpresa e richiudete unendo le due metà e facendole solidificare.


Perché gli uomini russano più delle donne?

$
0
0

 

Vi siete mai chieste perché gli uomini russano più delle donne? Non è un luogo comune, ma una realtà. Nella coppia, solitamente, sono proprio i maschietti a rendere impossibili le notti delle compagne, lamentandosi, poi, se per caso la donzella che dorme accanto a loro russa per qualche notte a causa del raffreddore, della febbre o del naso chiuso. E’ capitato anche a voi, vero? Sappiate che c’è una spiegazione scientifica che ci dimostra perché i maschietti russano di più.

Annoyed woman awaken by her fiance's snoring

Sappiate che chi russa tutte le notti ha un problema di salute che si chiama apnea ostruttiva del sonno. La sindrome colpisce il 24% degli uomini e il 9% delle donne. I maschietti, dunque, sono più a rischio e la “colpa” deve essere addossata aagli ormoni. Ebbene sì, sempre a loro.

Il testosterone, infatti, espone maggiormente alle apnee, mentre gli estrogeni proteggono le donne da questo disturbo. Anche il grasso addominale favorisce le apnee e di solito i maschietti soffrono maggiormente di sovrappeso in questa zona, mentre le donne ne soffrono maggiormente lungo i fianchi. Non dimentichiamo poi il ruolo giocato dalla lingua durante il sonno: le donne hanno il muscolo della lingua che è maggiormente attivo di notte, impedendo l’apnea, mentre quello dei maschietti è più pigro.

Attenzione, però, care donne: dopo la menopausa non ci sono più gli estrogeni a proteggervi, quindi se il vostro maschietto si lamenta che russate, beh, ha ragione: ma del resto voi lo avete sopportato per tutta la vita, farà lo stesso anche lui!

A Milano arriva il treno ristorante

$
0
0

 

Volete mangiare fuori e volete una location fuori dal comune? Siete stanchi di mangiare sempre nei soliti ristoranti che, alla fine, sembrano tutti uguali? Beh, sappiate che a Milano esiste un posto davvero eccezionale: un treno ristorante. No, non vi stiamo suggerendo di mangiare nel vagone ristorante di un treno, ma di fare un salto nel bistrot FuoriBinario, che ha appena aperto per permetterci di assaporare piatti gustosissimi in una location davvero eccezionale.

fuoribinario1
Il bistrot FuoriBinario come appare all’interno…

FuoriBinario è un bistrot che si trova a Rodano, in zona Segrate, alle porte di Milano, in un parco: è un vecchio vagone che arriva dall’Inghilterra e risale ai primi del Novecento. All’epoca era un vagone ristorante e per questo motivo ha conservato gli arredi originali, come i tavoli, il bancone del bar…

Il ristorante è stato aperto da Monica Sartoni Cesari, una chef-giornalista che arriva dall’Emilia e che ora ci propone il suo “treno dei desideri gastronomici” per far felici tutti quanti con una cucina di qualità.

fuoribinario2
Mentre questo è l’esterno…

Il ristorante è aperto da pranzo a cena, con serate tematiche: che dite, ci facciamo un salto?

Del resto Milano non è nuova a idee di questo tipo:

Che cos’è un baby shower e come si organizza

$
0
0

 

Che bello siete state invitate a un baby shower… Già, che bello, ma che cos’è esattamente un baby shower? Non fatevi ingannare dal nome, che in inglese significa “doccia del bambino“, perché non dovrete fare il bagnetto a un pupo, ma festeggiare una futura nascita. Il baby shower è una bella tradizione anglosassone, che abbiamo felicemente ereditato anche in Italia, che prevede di festeggiare la mamma e il futuro bebè con un party a loro dedicato.

baby-shower1
Dolcetti per il baby shower

Come si organizza

Il baby shower non va organizzato troppo a ridosso del parto, altrimenti la mamma potrebbe non godere appieno dell’evento, ma nemmeno troppo presto: uno o due mesi prima è sufficiente. Di solito sono invitate solo le amiche della mamma e del papà, con figli al seguito se ci sono. E’ un piccolo party, che di solito viene organizzato a casa di un’amica (mai in quella della futura mamma: non vorrete scombussolarla troppo?).

Cosa preparare

A un baby shower non possono mancare dolcetti, ovviamente a tema nascita, e anche un po’ di stuzzichini. Non devono mancare bevande analcoliche, ricordiamoci che c’è una donna che non può bere alcolici ed è lei la festeggiata, ma un po’ di vino potrebbe servire alle invitate che ancora non sono mamme o che vogliono poter brindare degnamente.

baby-shower2
Il cesto di pannolini

Cosa regalare

I regali per la mamma e il bebè non devono mancare. La torta di pannolini o il cesto sono un regalo simpatico e utile: sapete quanti soldi se ne andranno in pannolini??? E poi body, creme, vestitini, accessori e giochi per il neonato. Senza dimenticare la mamma: creme per il corpo, un momento di relax in una Spa, un buono per una babysitter… Cose così!

baby-shower3
Regali per la mamma e per il bebè

Cosa fare

Cosa si fa a un baby shower? Si chiacchiera tra donne e tra amiche, si parla di bambini e non solo e si gioca: potete organizzare dei simpatici giochi, come chi cambia il pannolino più velocemente, chi canta la ninna nanna più dolce… Il tutto dovrà essere a tema, of course!

Vi ricordate quello di Sex and the City dedicato a Miranda?

Come pulire le cozze

$
0
0

 

Le cozze, che bontà. Se siete tra quelle persone che le mangiano solamente al ristorante perché non hanno la più pallida idea di come si puliscano, niente paura, abbiamo noi il video che fa al caso vostro. Ricordatevi sempre di lavare e pulire con cura le cozze prima di cuocerle: e poi sbizzarritevi in cucina con tanti piatti diversi a base di un mollusco gustosissimo.

Adesso che avete pulito le cozze, preparate questa gustosa ricetta per esaltarne il gusto: vedrete il successo con gli ospiti!

Dolci di Pasqua: la pastiera napolentana

$
0
0

 

La pastiera napoletana è un antichissimo dolce pasquale, una torta di pasta frolla ripiena di un impasto formato da ricotta e/ograno bollito, uova, spezie e canditi. La frolla della pastiera è croccante, mentre il suo ripieno è morbido. Il sapore della pastiera e il profumo varia a seconda degli aromi utilizzati.

Secondo un’antica leggenda, questo dolce nasce quando una volta sulla spiaggia le mogli dei pescatori lasciarono nella notte delle ceste con ricotta, frutta candita, grano e uova e fiori d’arancio come offerte per il “Mare”, perchè questo lasciasse tornare i loro mariti sani e salvi.

Pastiera napoletana
Pastiera napoletana

Il nome Pastiera sembrerebbe derivare dall’abitudine, consolidata per un certo periodo di tempo, di utilizzare al posto del grano cotto la pasta cotta –  tutt’oggi ci sono ancora signore che preparano la pastiera utilizzando poprio la pasta.

Come ogni dolce tradizionale, la pastiera ha diverse varianti e accorgimenti che cambiano di famiglia in famiglia. La versione classica prevede che gli aromi utilizzati siano la cannella e acqua di fiori d’arancio. Ecco per voi la ricetta originale della Pastiera Napoletana dell’Antica Osteria Nonna Rosa che si trova a Vico Equense,  sulla costiera sorrentina.

Viewing all 8959 articles
Browse latest View live